02

Filatura

I tops vengono stirati e ritorti per essere trasformati in filato.

STIRATURA

Il nastro di fibra passa attraverso una serie di cilindri
che lo stirano e creano un nastro più sottile e regolare.

Filatura

Il nastro viene arrotolato e ritorto per formare il filato.

Input

I tops confezionati vengono srotolati.

OUTPUT

Il filato viene sottoposto al trattamento finale e poi trasferito ai coni.

Di.Vé è nata nel 1960 nel distretto tessile di Biella. Nel corso degli anni ha sviluppato e consolidato posizioni di leadership nel settore della moda e della maglieria a mano. Specializzata nella produzione variegata di filati fantasia, oggi l’azienda vede lo sviluppo di processi e prodotti sempre più sostenibili come un asset strategico in linea con l’agenda UE 2030.

Nel 2008 Marchi & Fildi SpA e Abalioglu Tekstil Sanayi AS, appartenente alla Holding turca CSA Holding, fondano Filidea, che si afferma rapidamente a livello internazionale nel comparto dei filati tecnologici e performanti in miste con fibre naturali e man-made.
Il brand è sinonimo di stile, creatività e innovatività italiana. La sua offerta comprende filati per la maglieria rettilinea e circolare, tessitura e calzetteria, studiati e testati nel dipartimento R&D interno del Gruppo Marchi & Fildi.

Marchi & Fildi S.P.A. è nata nel 2007 dalla fusione di due realtà storiche del panorama biellese, entrambe nate negli anni ’60. L’attenzione alla sostenibilità è sempre stata il motore innovativo dell’azienda, che produce filati riciclati sin dalla sua fondazione. Il centro R&S e la collaborazione con università e centri di ricerca sono punti cruciali per un impegno costante nell’innovazione nel settore tessile.

00

Pinter Group

01

DBT Fibre

02

Di.Vé, Filidea, Marchi & Fildi.

03

Achille Pinto, Maggia

04

Tintoria Finissaggio 2000

05

Pattern

06

De Martini

Texploration

Sustainable Innovation​ in Product

Innovation in Materials to explore advanced functional materials such as technical textiles, smart fabrics and antibacterial materials​.

Innovative finishing techniques for advanced aesthetics and high-performance fabrics (water-repellent, fireproof, stretch)​.

Integration of electronics and embedded technologies to enable wearable tech.

Protecting the environment through new materials such as bio-based and recycled fibers​.

Recycling in a whole sense, identifying non-recyclable substances, developing pigment printers and enabling circular economy​.

Digitalization to enable rapid prototyping, customization, experimentation with designs, product efficiency​.

New Machinery to develop more performing products which meet sostainability goals​.