 
innovazione
e circolarità
 
 
							 
 
							soluzioni
sostenibili
competenze
specialistiche
 
 
							MagnoLab è la rete di imprese della filiera tessile che nasce per sviluppare soluzioni concrete per il settore, creare valore e collaborare su esigenze attuali e future. Una squadra di protagonisti del mondo tessile che unisce i rispettivi know-how per sviluppare innovazione in modo strutturato.
 
      
      
      
      
      
      
      
     La fibra viene trattata e trasformata
in tops per essere filata.
Il tops viene stirato e attorcigliato
per essere trasformato in filo.
Il filo viene lavorato su telai circolari
per produrre il tessuto.
Soluzioni tecnologiche per filatura e tessitura.
I progetti vengono gestiti in funzione della creazione di valore, attraverso una metodologia di apprendimento e ottimizzazione continui.
Il tessuto è sottoposto a vari processi di tintura e finitura che gli conferiscono la mano e l'aspetto finali.
Il tessuto diventa un indumento e viene messo sul mercato.
Applicazioni innovative di materiale tessile come i filtri a capillarità controllata
La rete di imprese MagnoLab ha il suo punto di forza in una rete fisica di impianti pilota, installati in un’unica sede a Cerrione (Biella), nella quale è possibile sviluppare in modo collaborativo prodotti e processi innovativi con cicli di sperimentazione rapidi e snelli.
 
															Collegare realtà tessili che solitamente non comunicano tra loro.
 
															Raccogliere in un unico sito un processo di prototipazione personalizzato che normalmente è diffuso.
 
															Copertura dell’intera filiera di lavorazione tessile.
 
															Ricerca e sviluppo sinergici per soluzioni innovative.
 
															Offrire una formazione verticale per una visione condivisa dell’intero sistema tessile.
 
															Proporre soluzioni tecniche a supporto della prospettiva dell’eco-design.
La rete di imprese MagnoLab ha il suo punto di forza in una rete fisica di impianti pilota, installati in un’unica sede a Cerrione (Biella), nella quale è possibile sviluppare in modo collaborativo prodotti e processi innovativi con cicli di sperimentazione rapidi e snelli.
 
															Collegare realtà tessili che solitamente non comunicano tra loro.
 
															Raccogliere in un unico sito un processo di prototipazione personalizzato che normalmente è diffuso.
 
															Copertura dell’intera filiera di lavorazione tessile.
 
															Ricerca e sviluppo sinergici per soluzioni innovative.
 
															Offrire una formazione verticale per una visione condivisa dell’intero sistema tessile.
 
															Proporre soluzioni tecniche a supporto della prospettiva dell’eco-design.
 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															Contattaci
MagnoLab è aperto a collaborazioni con aziende, enti, istituzioni e privati.
Scrivici un messaggio ed entriamo in contatto.
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								